V Villa-Soccorso 2024-2025

La Scuola Secondaria di primo grado mi aspetta

Nei mesi di dicembre e gennaio gli alunni delle classi quinte del nostro Circolo didattico sono stati impegnati in varie esperienze legate al progetto “Continuità” per favorire il passaggio alla Scuola Secondaria di primo grado. Le classi hanno trascorso un’intera giornata tra i banchi della Scuola Secondaria di primo grado “G. Mazzini” di Magione. Accolti da alcuni professori e studenti, sono stati accompagnati e guidati in diverse esperienze laboratoriali che hanno coinvolto varie discipline e ambiti del sapere, dalla lingua francese alla tecnologia, dalle scienze al linguaggio corporeo e musicale. Non sono mancati momenti di condivisione di aspettative ed emozioni, accomunati comunque dal piacere di sentirsi più grandi. Lo scambio è stato reciproco e a gennaio gli alunni delle classi quinte hanno accolto nelle proprie classi i professori che hanno proposto agli studenti esperienze funzionali all’orientamento musicale e laboratori STEM, come quello sulla cellula e sulle animazioni con la tecnica dello Stop Motion.

La Scuola Secondaria di primo grado mi aspetta Leggi tutto »

“Primo soccorso” – Intervista ai volontari della Misericordia di Magione

15 Novembre 2024 – Oggi è stata una giornata davvero speciale per la nostra classe V di Agello! Abbiamo avuto la fortuna di partecipare a una lezione di primo soccorso tenuta dai volontari dell’associazione “Misericordia di Magione”. È stata un’esperienza educativa e coinvolgente che ci ha insegnato come reagire in situazioni di emergenza. La lezione è iniziata con una dimostrazione anti-soffocamento. Abbiamo imparato come intervenire se qualcuno sta soffocando, ovviamente non utilizzando la tecnica di Heimlich, perché è una tecnica da utilizzare da adulti! Ma è importante sapere che c’è. È stato comunque impressionante vedere quanto sia importante agire rapidamente e con decisione in questi casi. Successivamente, ci hanno spiegato come chiamare il 112, il numero di emergenza. Ci hanno insegnato quali informazioni fornire all’operatore: il nostro nome, il luogo in cui ci troviamo, il tipo di emergenza e le condizioni della persona che ha bisogno di aiuto. Abbiamo anche simulato diverse chiamate di emergenza, il che ci ha aiutato a capire meglio come mantenere la calma e comunicare chiaramente. Poi, siamo passati alle simulazioni pratiche. La prima situazione che abbiamo affrontato è stata quella di una persona che si è bruciata con l’acqua bollente. Abbiamo imparato a raffreddare immediatamente la zona ustionata con acqua fredda e a coprirla con un panno pulito per evitare infezioni. Infine, abbiamo simulato un intervento su una persona che si è fatta un profondo taglio alla mano. I volontari ci hanno mostrato come fermare l’emorragia applicando pressione sulla ferita e come utilizzare una benda per coprirla. Questa lezione ci ha insegnato molto sull’importanza del primo soccorso e ci ha dato gli strumenti per poter intervenire in caso di emergenza. Siamo molto grati ai volontari della Misericordia per il loro tempo e la loro dedizione. La nostra parte preferita dell’esperienza è stata sicuramente la simulazione pratica degli interventi di primo soccorso. È stato molto interessante vedere come si applicano le tecniche apprese in situazioni reali, come il raffreddamento di una bruciatura con acqua fredda o l’applicazione di una benda su una ferita. Questi momenti pratici ci hanno permesso di capire meglio l’importanza di ogni gesto e di sentirci più sicuri nel poter intervenire in caso di emergenza. Alla fine della lezione, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare i volontari che ci hanno guidato in questa esperienza. Vi invitiamo a visualizzare l’estratto della nostra intervista nel video che segue. https://youtu.be/XM349ZvbnqA

“Primo soccorso” – Intervista ai volontari della Misericordia di Magione Leggi tutto »