Nuovi orizzonti

Frate Giovanni in viaggio verso casa…

Frate Giovanni in viaggio verso casa…Alla scoperta del nostro territorio per custodire e creare il paesaggio di domani Gli alunni della classe 3^A della scuola primaria di Agello sono diventati “citytellers”del piccolo borgo sulle colline lacustri. Prima sono andati alla scoperta del territorio e della sua storia e poi lo hanno raccontato in questo video che “gioca” tra passato e presente, tra personaggi reali e immaginari.Buona visione!!   

Frate Giovanni in viaggio verso casa… Leggi tutto »

La Scuola Secondaria di primo grado mi aspetta

Nei mesi di dicembre e gennaio gli alunni delle classi quinte del nostro Circolo didattico sono stati impegnati in varie esperienze legate al progetto “Continuità” per favorire il passaggio alla Scuola Secondaria di primo grado. Le classi hanno trascorso un’intera giornata tra i banchi della Scuola Secondaria di primo grado “G. Mazzini” di Magione. Accolti da alcuni professori e studenti, sono stati accompagnati e guidati in diverse esperienze laboratoriali che hanno coinvolto varie discipline e ambiti del sapere, dalla lingua francese alla tecnologia, dalle scienze al linguaggio corporeo e musicale. Non sono mancati momenti di condivisione di aspettative ed emozioni, accomunati comunque dal piacere di sentirsi più grandi. Lo scambio è stato reciproco e a gennaio gli alunni delle classi quinte hanno accolto nelle proprie classi i professori che hanno proposto agli studenti esperienze funzionali all’orientamento musicale e laboratori STEM, come quello sulla cellula e sulle animazioni con la tecnica dello Stop Motion.

La Scuola Secondaria di primo grado mi aspetta Leggi tutto »

“Noi RADICI del futuro” – Festa dell’albero 2024

Il 21 novembre 2024 si celebra la GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI, una ricorrenza che nasce allo scopo di valorizzare il ruolo fondamentale che boschi e foreste svolgono per il nostro ecosistema.   AMICO ALBERO (D. Olioso) Le mie radici scendono giù sotto la terra sempre di più. Mi prendo l’acqua, mi nutro da qui e resto fermo, fermo così! Guarda il mio tronco che mi sostiene, quant’è robusto, sto proprio bene! È tutto legno, tocca anche tu, sopra è la chioma, guarda lassù. https://youtu.be/4XukqChHfcM

“Noi RADICI del futuro” – Festa dell’albero 2024 Leggi tutto »

Un francobollo porta l’arte per il mondo

“La Giocanda” diventa un francobollo e porta l’idea di arte degli alunni della scuola primaria di Magione in tutto il mondo Perugia- 23 maggio. La Giocanda, opera realizzata dagli alunni della classe VB a.s. 23/24, già premiata dalla Commissione Europea nel 2022 come vincitrice del Concorso Young European Heritage Makers, il 23 maggio scorso è diventata l’effige per un francobollo ordinario realizzato da Poste Italiane in concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Le alunne e gli alunni della scuola primaria Lombardo Radice di Magione, tra i più giovani alfieri portabandiera, ormai possiamo dire in tutto il mondo, della cultura del nostro territorio, presso la prestigiosa Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, oggi sede dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, ma un tempo, neanche a farlo apposta, sede dell’Ufficio Postale centrale di Perugia, alla presenza dei funzionari di Poste Italiane e del MISE, hanno partecipato all’evento dell’annullo filatelico, cerimonia che ha sancito la nascita della nuova carta-valore. Tra l’entusiasmo generale non solo dei bambini, delle insegnanti, della Dirigente, ma anche dei tanti genitori, nonni e amici, che hanno partecipato all’evento, non sono mancate parole di orgoglio, unite a sincero affetto, per i nostri fantastici ragazzi da parte dell’Assessore alla Cultura del Comune di Magione, Vanni Ruggeri, che ha seguito tutto il percorso, partito dalla visita alla Sala Consiliare affrescata da Gerardo Dottori fino a raggiungere il tetto d’Europa, della Consigliera Provinciale Erika Borghesi, del Dottor Fratini dell’UST e del Consigliere dell’Assemblea Legislativa Eugenio Rondini che ha promosso e ospitato la cerimonia. L’evento è stato rallegrato tra l’altro da una originale canzone, “Francobollo Rap”, eseguita con la body percussion dai protagonisti della giornata e nella quale è celebrata l’idea di arte di cui è portatrice “La Giocanda”: l’arte è espressione della cultura che comunica a tutti immediatamente attraverso il linguaggio universale delle emozioni. Per questo è nello stesso momento incontro, gioco e scoperta. Ogni opera d’arte nasconde in sé un OMINO TRASPARENTE, l’autore, protagonista non visto che vivrà per sempre in essa. Chiaro il messaggio, anche indossato dagli autori: “Oggi l’Omino Trasparente sono io!” Il saluto finale, diventato anche un augurio dedicato ai giovani pittori che salutano la scuola primaria per iniziare un nuovo percorso alla secondaria di primo grado, ha commosso grandi e piccini, grazie anche alle parole scritte dalla Dott.ssa Valentina Catagnano, Coordinatrice nazionale Giornate Europee del Patrimonio, “A voi tutte e tutti i miei complimenti per l’impegno, la dedizione e l’entusiasmo con cui avete presentato il vostro progetto. Soprattutto GRAZIE alle piccole e ai piccoli partecipanti, spero resti sempre nel loro cuore la curiosità nei confronti della bellezza che li circonda e lo sguardo fresco e puro che gli ha permesso di osservare il patrimonio culturale e di raccontarlo con parole semplici e chiare. Avete creato qualcosa di magico, che vi accompagnerà sempre!”   https://youtu.be/mfVFCr5lyr4

Un francobollo porta l’arte per il mondo Leggi tutto »